28 maggio 2025 – Una data simbolica per noi di Fondazione Well Fare Pordenone: il giorno in cui si è concluso il percorso di Sofia, volontaria del Servizio Civile 2024, ed è cominciata l’avventura di Francesca, giovane e motivata protagonista dell’edizione 2025.
Un anno con Sofia: crescita, impegno e nuovi orizzonti
Sofia ha attraversato dodici mesi intensi al fianco della Fondazione, contribuendo con passione e sensibilità alle attività dell’organizzazione. Nel corso dell’anno ha mostrato capacità di ascolto, spirito di iniziativa e un’empatia che ha arricchito non solo il team di lavoro, ma anche i giovani di Fondazione Ragazzingioco, con cui ha collaborato e collabora tuttora come volontaria.
Il suo contributo è andato oltre le semplici mansioni: Sofia ha portato nuove idee e partecipato attivamente a progetti di comunicazione. Un esempio su tutti? Il suo supporto nella stesura delle storie di cambiamento dei beneficiari, che ha aiutato a raccontare il cuore pulsante del lavoro di Fondazione.
Oggi Sofia lascia il testimone con una valigia carica di esperienze, valori e competenze. Il suo futuro? Si chiama IUAV Venezia, dove ha superato il test d’ingresso al corso di moda. Un traguardo che testimonia quanto il Servizio Civile possa essere anche una preziosa palestra di crescita personale e di aiuto nel far chiarezza nei propri obiettivi. A lei va il nostro più sincero in bocca al lupo!
Benvenuta Francesca: energia nuova per il 2025
Il 28 maggio, nello stesso giorno in cui Sofia ha concluso il suo cammino, Francesca ha varcato la soglia di Fondazione con l’entusiasmo di chi sa di iniziare un percorso speciale.
Francesca ha 19 anni, frequenta il Liceo delle Scienze Umane e ama la lettura, la meditazione e la musica. A spingerla verso il Servizio Civile è stata una sincera volontà di contribuire attivamente al miglioramento della comunità in cui vive.
“Mi sono imbattuta per caso nell’annuncio della selezione, ma fin da subito ho percepito questa opportunità come un modo concreto per mettermi in gioco e restituire qualcosa al mio territorio adottivo”, racconta Francesca, che arriva dalla bellissima città di Napoli.
Ha scelto Fondazione Well Fare proprio per la sua missione: offrire un sostegno tangibile a chi affronta difficoltà sociali ed economiche, aiutando le persone a riconquistare autonomia e dignità. Francesca crede nel valore dell’aiuto reciproco, nella solidarietà e nella costruzione di un ambiente più equo. Il Servizio Civile rappresenta per lei una tappa importante per acquisire nuove competenze e affrontare con più sicurezza il futuro lavorativo.
“Non vedo l’ora di iniziare, di imparare, ma anche di portare il mio contributo con entusiasmo e dedizione“, ha scritto nel suo primo messaggio da volontaria.
Una staffetta di valori
Il passaggio da Sofia a Francesca rappresenta al meglio lo spirito del Servizio Civile: una staffetta di valori, in cui ogni giovane porta la propria unicità al servizio degli altri, e allo stesso tempo raccoglie competenze, esperienze e nuove consapevolezze.
Fondazione Well Fare Pordenone è orgogliosa di accogliere e accompagnare ogni anno ragazze e ragazzi che scelgono di mettersi in gioco per il bene comune.
A Sofia, grazie per il percorso condiviso.
A Francesca, benvenuta a bordo!