Fondazione per il Microcredito e l’innovazione Sociale
Il progetto di Fondazione per il microcredito e l’auto sviluppo locale nasce da un lungo dialogo e consuetudine di collaborazione tra le principali istituzioni pubbliche, le forze sociali, le imprese, le categorie economiche e il terzo settore.
La sua finalità è quella di realizzare nel territorio iniziative concrete di sostegno e promozione alle persone, anche fra loro associate, alle famiglie e alle piccole imprese attraverso una pluralità di strumenti di aiuto e accompagnamento, riconoscendo le capacità e potenzialità delle persone, dei circuiti solidali locali e delle sinergie di sostegno tra diversi soggetti del territorio, lontano da ogni logica di tipo meramente assistenziale.
E’ ambizione della Fondazione impegnarsi a organizzare risposte efficaci alla “vulnerabilità” di strati crescenti di popolazione indotta dalla trasformazioni economiche e sociali in atto che tanto hanno investito il territorio della provincia di Pordenone nell’ultimo decennio generando disoccupazione, precarietà economica e la crisi di tante imprese.
La Fondazione individua nella ri-attivazione di circuiti virtuosi di utilizzo del risparmio una fondamentale chiave di successo. L’organizzazione efficace di un sistema di microcredito famigliare e all’impresa, così come alle singole persone, anche tra loro associate, lo sviluppo di iniziative di finanza sociale e solidale, la partecipazione popolare a iniziative economiche di evidente impatto sociale e locale, sono i settori specifici di attività della Fondazione.
L’ampia compagine di partecipazione e il dialogo sempre aperto con la società civile e gli attori economici del territorio sono e saranno la migliore garanzia di affidabilità, solidità e trasparenza di azione della Fondazione. In particolare la Fondazione occupa uno spazio di intervento originale e non sovrapposto ma sinergico e complementare a quello degli stessi soggetti fondatori e promotori.
La Fondazione vuole essere un “bene comune”, esempio concreto di coesione sociale, luogo di pensiero e di progettazione, motore di iniziative concrete per la prosperità e lo sviluppo della comunità locale.
Preambolo, tratto dello Statuto della Fondazione