Adempimento degli obblighi di pubblicità e trasparenza
L’art. 1, commi 125-129, della Legge 4 agosto 2017 n. 124 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza) ha introdotto alcuni obblighi di pubblicità e trasparenza a carico di una pluralità di soggetti che intrattengono rapporti economici con le PP.AA., con altri soggetti pubblici o con i soggetti di cui all’art.2-bis del d.lgs n.33/2013.
Tali obblighi involgono anche la platea degli enti del Terzo Settore, a partire dal 28 febbraio 2019.
La Circolare Ministeriale n. 2 dell’11 gennaio 2019 fornisce chiarimenti in merito al contenuto degli obblighi posti dalla legge sopra citata e alle relative modalità di adempimento, con particolare riferimento ai soggetti obbligati facenti parte del Terzo settore.
In ottemperanza a tali indicazioni, si pubblicano i contributi ricevuti dalla Fondazione per l’anno 2020.
Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente
WELL FARE PORDENONE – Fondazione per il Microcredito e l’Innovazione Sociale
CF. 91092580934
Denominazione del soggetto erogante |
Somma |
Causale |
|
ASFO | 55.000 | Piano attuativo del progetto “Implementazione microcredito personale e di impresa” A valere su Accordo quadro di collaborazione per progetti di inclusione sociale e di comunità – triennio 2018/2020 |
|
ASFO | 22.500 | Piano attuativo del progetto “Sviluppo di comunità ed agricoltura sociale” A valere su Accordo quadro di collaborazione per progetti di inclusione sociale e di comunità – triennio 2018/2020 |
|
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia | 150.000 | Contributo previsto dall’articolo 8, comma 19, della legge regionale 27 dicembre 2019, n. 24 (Legge di stabilità 2020) finalizzato ad integrare il Fondo di gestione con destinazione vincolata al Fondo speciale di garanzia per il microcredito istituito ai sensi dell’articolo 6 dello statuto della Fondazione. | |
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia | 250.000 | Contributo previsto dall’articolo 8, comma 19, della legge regionale 27 dicembre 2019, n. 24 (Legge di stabilità 2020) finalizzato ad integrare il Fondo di gestione con destinazione vincolata al Fondo speciale di garanzia per il microcredito, rifinanziato per l’anno 2020 con l’importo di euro 250.000,00 ai sensi dell’articolo 8, comma 29, della legge regionale 6 agosto 2020, n. 15 (Assestamento del bilancio per gli anni 2020-2022 ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26). | |
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia | 90.000 | Progetto “Verso l’estensione del microcredito sociale e all’avvio di impresa nei territori di Udine, Gorizia e Trieste” – anticipo Legge regionale 15/2020 art 8 cc 23, 24, 25 |
|
Comune di Azzano X – Ambito | 15.000 | Progetto Microcredito anno 2020 | |
Comune di Sacile – Ambito | 12.000 | Progetto Microcredito settembre 2020 luglio 2021 – anticipo | |
UTI delle Valli e Dolomiti Friulane – SSC | 10.500 | Piano attuativo del progetto “Estensione sperimentale dei servizi microcredito personale e di impresa, consulenza finanziaria e bilancio famigliare nel territorio dell’Uti delle Valli delle Dolomiti Friulane per l’anno 2020” – anticipo A valere su Accordo quadro di collaborazione per progetti di innovazione sociale e di comunità – 2019/2020 |
|
TOTALE | 605.000 |