Hai un sogno nel cassetto e vorresti trasformarlo in un’attività lavorativa, ma non sai da che parte incominciare? Microplus può aiutarti, perché è pensato proprio per promuovere la microimprenditorialità femminile (con particolare attenzione alle mamme) grazie a un percorso che ti accompagnerà alla scoperta delle tue competenze imprenditive, delle opportunità e degli strumenti che possono aiutarti ad avviare un’attività autonoma.
Iniziativa realizzata da:
Associazione di volontariato – Mission 2.0
In partnership con:
Legacoop FVG – Lega delle Cooperative del Friuli Venezia Giulia
Comune di Maniago
In collaborazione con:
WELL FARE PORDENONE – Fondazione per il Microcredito e l’Innovazione Sociale
Il progetto, cofinanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, sia articola in tre parti, tra loro consecutive.
PARTE 1 | PERCORSO DI RISCOPERTA DEL PROPRIO POTENZIALE IMPRENDITIVO E DELLE RETI
Cosa faremo: 6 laboratori per un totale di 18 ore per…
- riconoscere e valorizzazione le proprie competenze imprenditive e organizzative, con un focus sulle competenze delle mamme;
- incontrare buone prassi e casi reali di “mamme in rete” e “mamme tecnologiche”;
- mappare il territorio” ed entrare in contatto con le risorse e opportunità.
PARTE 2 | RAFFORZAMENTO DELL’IDEA IMPRENDITORIALE E ATTIVAZIONE DELLA RETE LOCALE INCLUSIVA
Cosa faremo: 6 laboratori per un totale di 18 ore che prevedono…
- brainstorming imprenditoriale con le tecniche del design thinking,
- elaborazione, pre-totipazione e sviluppo dell’idea imprenditoriale attraverso l’uso del business model canvas, per verificare la fattibilità dell’idea e con approfondimenti di marketing e social media marketing; bilancio e gestione aziendale, approccio lean, sostenibilità aziendale.
- incontri con testimoni
PARTE 3 | ACCOMPAGNAMENTO INDIVIDUALE ALLA FINANZA SOCIALE E AL MICROCREDITO
Cosa faremo:
- Incontri individuali e personalizzati con i tutor di microcredito di Fondazione Well Fare di Pordenone, che accompagneranno le partecipanti a rendere finanziariamente sostenibile il piano di microimpresa per l’eventuale erogazione del microcredito
Per informazioni e iscrizioni: Chiara Cristini e Francesca Mauro
| mail: segreteria AT fondazionewf.pordenone.it | Tel. 0434 1700251
Il numero di posti disponibili è limitato a 15 donne, in età lavorativa, con preferenza per le mamme che lavorano o sono in cerca di lavoro.
La partecipazione è GRATUITA.
Scheda di iscrizione: da restituire compilata via mail o durante la presentazione pubblica – scarica la scheda d’iscrizione e l’informativa privacy
Presentazione pubblica: giovedì 17 settembre ore 18.30 al Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago
Avvio: 21 ottobre 2020
Sede: Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie, Maniago, via Mestri del Lavoro, n° 1
Realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia